Presentazione

Le scienze raggruppate nella Sezione di Scienze Umane (SSU) costituiscono una “terza cultura” degli studi universitari che applica metodi e categorie scientifiche specifiche delle scienze sociali per affrontare una vasta gamma di problematiche relative alla vita sociale, fra cui in particolare quelle dell’educazione e dell’apprendimento, della comunicazione interpersonale e mediatica, dell’organizzazione dei servizi sociali e sanitari, della trasformazione delle città e dei modi di vita urbani, dell’evoluzione della produzione artistica e culturale, delle modificazioni del contesto societario globale.

I risultati delle ricerche trovano pratica applicazione a livello formativo (per diverse professioni in campo educativo e scolastico, giornalistico e comunicativo, sociale e sanitario, turistico e culturale), a livello organizzativo e politico-sociale (per progetti rivolti a diverse istituzioni, associazioni e imprese sociali sia pubbliche sia no-profit), a livello scientifico-conoscitivo disciplinare, ma anche contribuendo alla riflessività societaria nei rispettivi campi di competenza.

 

La Sezione raggruppa tre aree scientifiche:

A - quella pedagogica, che si occupa di storia delle istituzioni scolastiche, di letteratura per l’infanzia, di processi educativi e di apprendimento in ambienti scolastici e socio-educativi, di progetti di recupero e riabilitazione sociale, di educazione degli adulti, di epistemologia ed etica della formazione, di tecnologie dell’istruzione e di progettazione dell’e-learning;

B - quella psicologica, che si occupa di studi nei campi dello sviluppo infantile e della psicologia delle emozioni, del ragionamento e dei disturbi comportamentali, delle relazioni fra agenzie educative in adolescenza, di ricerca clinica sui percorsi di inserimento di minori stranieri o con problematiche di disagio, di analisi dello sviluppo di stereotipi e pregiudizi nella comunicazione contemporanea;

C - quella sociologica e antropologico-culturale, che sviluppa studi relativi alle problematiche multiculturali e dell’inclusione sociale, ai movimenti sociali, alle politiche socio-sanitarie, all’organizzazione dei servizi e delle professioni, alla promozione del benessere e allo sviluppo delle relazioni di cura, all’analisi delle trasformazioni dell’ambiente e delle periferie urbane, alle produzioni artistiche in diversi contesti storico-sociali.

 

paraLe tre aree scientifiche sono orientate alla ricerca inter e trans-disciplinare, hanno ossia spesso occasione di interagire fra loro sia su specifici temi di ricerca, sia in ambito formativo e di progettazione.

Le linee di ricerca specifiche degli aderenti alla Sezione sono rinvenibili nei siti personali dei docenti-ricercatori (link).

Essi sono anche responsabili delle linee di ricerca dei Dottori di ricerca e degli Assegnisti di ricerca (link).

Altre informazioni sulle ricerche in corso sono rinvenibili alla voce Progetti (link), che contiene notizie sulle attività in corso.

Notizie più dettagliate sulle ricerche svolte o in via di realizzazione sono inoltre ricavabili dei siti dei Laboratori di ricerca e formazione aggregati al Dipartimento di Studi Umanistici e operanti nel campo delle scienze sociali e umane. I laboratori costituiscono dei centri di progettazione, ricerca e formazione specializzati a cui partecipano docenti-ricercatori, assegnisti, dottori di ricerca e altri studiosi esterni. I laboratori collaborano con numerosi Enti pubblici e privati nell’ambito di specifici progetti e convenzioni.

 

Attualmente i Laboratori che operano nell’ambito della SSU sono:

1 - l’Early Infancy Lab (link), un centro specializzato nell’osservazione del comportamento e dello sviluppo infantile;

2 - il Laboratorio Paracelso - Studi sociali sulla salute, la cura e il benessere (link), che si occupa di comunicazione e promozione della salute, di politiche per il benessere sociale, di studi su organizzazioni, relazioni e professioni di cura;

3 - il Laboratorio di Studi Urbani (link), che si occupa di trasformazioni socio-antropologiche degli ambienti urbani, di problematiche di conflitti e diseguaglianze sociali, di flussi migratori e confronti multiculturali;

4 - il Laboratorio di Teoria e Storia della Scuola, che si occupa di storia e organizzazione delle istituzioni scolastiche, nonché di teoria e didattica dell’insegnamento.