"Quello che sia modo". Contesti e influenze della concezione zarliniana dello spazio sonoro
Convegno internazionale dedicato ai cinquecento anni dalla nascita del grande teorico della musica Gioseffo Zarlino
Dettagli dell'evento
Quando
dal 16/10/2017 alle 14:30
al 17/10/2017 alle 12:00
al 17/10/2017 alle 12:00
Dove
Università di Ferrara, Polo degli Adelardi e Dipartimento di Studi Umanistici
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
+39 347 1808222
Partecipanti
Antonio Delfino (Pavia-Cremona), Inga Mai Groote (Heidelberg), Isabelle His (Poitiers), Marco Mangani (Ferrara), Jessie Ann Owens (California, Davis), Massimo Privitera (Palermo), Daniele Sabaino (Pavia-Cremona), Rodobaldo Tibaldi (Pavia-Cremona).
Nei giorni 16 e 17 ottobre 2017 si incontreranno alcuni dei massimi studiosi a livello internazionale di teoria musicale del Rinascimento, per dibattere, con contributi scientifici originali, intorno alle origini, ai tratti salienti e alle influenze dell'opera teorica di Gioseffo Zarlino, L'evento si svolgerà lunedì 16, dalle ore 14:30, nell'Aula AP1 del Polo degli Adelardi, via Guglielmo degli Adelardi 33; e martedì 17, dalle ore 9:00, nell'Aula I del Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 12.